I commenti dello chef su alcuni piatti del menù e i vini consigliati dal nostro sommelier
Abbiamo chiesto allo Chef di commentare alcuni piatti del menù e al nostro sommelier di consigliare il vino da abbinare.
Ecco i loro commenti
PRIMI PIATTI
TAGLIOLINI DI PASTA FRESCA DOPPIO TUORLO CON SCAMPI, TARTUFO NERO ESTIVO E CREMA DI PECORINO VENETO
Richiama la classica busara di scampi ma con nuove attenzioni e originalità. I crostacei si sposano molto bene con il Pecorino Veneto, Pecorino dei Colli Berici molto ricercato. E infine il tartufo aggiunge un tocco raffinato al piatto. E' uno dei piatti più amati dai nostri clienti.
Vino consigliato: Sauvignon "Piere"
Il Sauvignon "Piere", un bianco di grande piacevolezza, intenso e ampio, con profumi di fiori bianchi, scorza di agrumi, frutta gialla, pesca, ananas, uva spina, erbe officinali. Vi lascerà un sapore fresco e armonioso.
SPAGHETTI BIO SENATORE CAPPELLI ALLA GRANSEOLA
La granseola è un crostaceo di casa qui alla Caravella: pescata nei fondali della laguna, dalla forma di un grande ragno di mare ma dalla polpa assai saporita e delicata, viene spesso utilizzata come antipasto o come primo piatto.
La nostra ricetta è fedele alla tradizione: il crostaceo viene prima sapientemente cotto in acqua profumata di verdure e poi spolpato con molta pazienza. Ma la cosa interessante è che noi conserviamo il corallo che si trova all’interno per poi preparare uno squisito burro che insaporirà la pasta in fase di condimento con la polpa. Infine una nota di Lemon grass andrà a rinfrescare il palato e l’olfatto, regalando un connubio di sapori unico.
Vino consigliato: Nosiola “Fontanasanta” della Cantina Foradori
La “Fontanasanta” Nosiola in Anfora si presenta nel bicchiere con intrigante veste dorata intensa. All’olfatto, pur risultando sempre garbato e graduale, tale vino è dotato di enorme complessità e varietà di richiami: l'arancia disidratata, le erbe aromatiche, gli sbuffi minerali e la frutta esotica, si congiungono in un profilo coeso e ritmato. Sorso snello ma profondo, reso complesso e lungo da una trama salina davvero raffinata. Bianco universale.